Al fine di incoraggiare e facilitare la segnalazione di illeciti e, in tal modo, ridurre i rischi di irregolarità, Vision SCF S.r.l. si è dotata di una procedura interna che disciplina il sistema interno di segnalazione delle violazioni (c.d. “Whistleblowing”), come previsto D.Lgs. 24/2023.
SOGGETTI CHE POSSONO EFFETTUARE UNA SEGNALAZIONE
A seguito delle disposizioni previste dal D.Lgs. 24/2023, è stata ampliata la platea dei soggetti che possono trasmettere una segnalazione Whistleblowing:
- tutti i dipendenti della società;
- lavoratori autonomi e titolari di un rapporto di collaborazione, lavoratori o collaboratori di fornitori, liberi professionisti e consulenti che prestano la propria attività presso la società;
- volontari e tirocinanti (retribuiti e non retribuiti);
- azionisti e persone con funzioni di amministrazione, direzione, controllo e vigilanza o rappresentanza;
- candidati;
- lavoratori in prova;
- ex lavoratori.
In linea con le previsioni della normativa esterna, Vision SCF S.r.l. garantisce la riservatezza dei dati personali del segnalante, nonché la tutela da eventuali condotte ritorsive di contenuto professionale, contrattuale od organizzativo e da qualsiasi azione od omissione che possa realizzare una forma di ritorsione, penalizzazione o discriminazione diretta o indiretta a suo carico per motivi collegati, direttamente o indirettamente, alla segnalazione effettuata. Le misure di protezione vengono inoltre estese anche ai soggetti terzi coinvolti.
TIPOLOGIE DI IRREGOLARITÀ CHE POSSONO ESSERE SEGNALATE
La segnalazione può riguardare comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’ente privato, di cui si siano venute a conoscenza nel contesto lavorativo, e che consistono in illeciti amministrativi, contabili, civili o penali, etc.
Si riportano di seguito le principali norme la cui violazione può, pertanto, essere oggetto di segnalazione:
- violazione della normativa dell’attività finanziaria;
- violazioni delle norme in materia di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo;
- corruzione;
- frode;
- violazione delle leggi antitrust;
- uso improprio di dati riservati dei clienti e dell’Impresa;
- Modello di Organizzazione e Gestione ex D.Lgs. 231/2001;
- norme, leggi e regolamenti, Codici di Comportamento o altre disposizioni aziendali sanzionabili in via disciplinare.
COME EFFETTUARE UNA SEGNALAZIONE
Canale interno della Società: (PEC) visionscf@pec.it all’attenzione della Funzione Compliance.
La Funzione Compliance garantisce la massima attenzione alle informazioni fornite e l’assoluta riservatezza del trattamento.
CANALI ESTERNI
Per effettuare le segnalazioni di cui al D.Lgs. 24/2023, è possibile utilizzare anche il canale esterno (gestito da ANAC). Per le modalità e le condizioni di utilizzo del canale esterno di ANAC vedasi il sito https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing.