FAQ
Clicca sulla domanda per ottenere la relativa risposta. Se non trovi risposta alla tua domanda inviala compilando il modulo apposito.
Generale
No, il consulente finanziario indipendente ti assisterà e consiglierà su come e dove investire, ma sarai sempre tu a mantenere il pieno controllo del tuo capitale con Vision SCF.
Non vi sono vincoli temporali.
Il contratto ha una durata di 12 mesi, prorogato automaticamente per un ulteriore anno attraverso il “tacito rinnovo”. Il cliente ha la facoltà di interrompere il contratto in qualsiasi momento lo ritenga opportuno, senza incorrere in alcun vincolo.
No, non c’è alcun obbligo. Avrai la libertà di decidere se seguire o meno i consigli forniti da Vision SCF.
I consulenti finanziari indipendenti, sono iscritti in una sezione dedicata dell’albo, che evidenzia la loro completa libertà, indipendenza e trasparenza.
Disponiamo di un sistema di monitoraggio che ci consente di aggregare i diversi portafogli di investimento, fornendo una visione completa della situazione e della posizione attuale di ciascun cliente.
Ogni cliente ha a disposizione una piattaforma esclusiva all’interno della propria area riservata, che gli consente di monitorare dettagliatamente i propri investimenti.
Certamente. Sarai assistito da un consulente finanziario registrato all’albo per l’intera durata del contratto. Inoltre, il consulente potrà fare affidamento sull’intera infrastruttura di Vision SCF (ufficio studi, marketing, previdenza, successioni) per garantirti il miglior servizio in base alle tue esigenze.
Analisi di portafoglio
Quando la stabilità finanziaria è una priorità, un’analisi del portafoglio diventa uno strumento essenziale per valutare lo stato di salute degli investimenti. Solo attraverso questa valutazione è possibile determinare se si sta procedendo nella giusta direzione o se sono necessarie modifiche per proteggere il capitale investito.
L’analisi del portafoglio finanziario è essenzialmente un rapporto obiettivo elaborato dal consulente finanziario indipendente. Il suo scopo principale è valutare la qualità e onerosità degli strumenti finanziari inclusi nel portafoglio oggetto dell’analisi.
L’analisi gratuita del portafoglio verrà illustrata tramite un appuntamento (in loco oppure online) dal consulente finanziario che ha condotto l’analisi. Questo approccio ti consente di comprendere con chiarezza la qualità dei tuoi strumenti e il potenziale risparmio annuo.
Dopo l’analisi, il consulente finanziario illustrerà al cliente i passi successivi. Spesso, si può transitare da un’analisi “una tantum” a una consulenza finanziaria continuativa e a lungo termine. Questo permette al cliente di mantenere un contatto diretto con il consulente, il quale sarà sempre disponibile per eventuali aggiornamenti e informazioni, adattandosi alle esigenze e alla situazione finanziaria specifica del cliente.
No, l’analisi del portafoglio è un servizio completamente gratuito finalizzato a consapevolizzare sulla qualità dei propri investimenti e non comporta alcun impegno o vincolo.
Prima di tutto, massima trasparenza: il consulente, non essendo legato a nessuna banca o intermediario specifico, condurrà l’analisi del portafoglio imparzialmente, permettendoti di ottenere una panoramica obiettiva dei tuoi investimenti.
Sì, nell’analisi del portafoglio puoi includere il fondo pensione come qualsiasi altro strumento. Questo consentirà di valutare lo stato di salute della situazione previdenziale e adottare eventuali misure necessarie.
Sì, ogni ulteriore informazione disponibile consente al consulente di condurre un’analisi più completa. Inoltre, il consulente potrà consigliare se investire o meno la liquidità indicata in base agli obiettivi concordati con il cliente.
Essendo una Società di Consulenza Finanziaria Indipendente, la nostra prima missione è consapevolizzare le persone sulla propria situazione finanziaria, al fine di poter tutelare i propri risparmi.
Dopo averci fornito le informazioni sui tuoi investimenti, dovrai aspettare al massimo 10 giorni per conoscere come puoi ottimizzare il tuo portafoglio. Nel frattempo, potrai richiedere un appuntamento conoscitivo, così da poter trovare le risposte che cerchi.
È necessario al fine di organizzare con il consulente finanziario indipendente responsabile dell’analisi dei tuoi investimenti un appuntamento per l’illustrare la tua situazione finanziaria.
Il tuo numero di telefono è un dato sensibile e non verrà mai divulgato o utilizzato per scopi diversi dalla consulenza. Per noi di Vision SCF la privacy è al primo posto.
Consulenza finanziaria indipendente
Vision SCF è una società di consulenza finanziaria indipendente, il cui unico scopo è permettere ai propri clienti di proteggere il patrimonio, investire meglio e costruire il proprio futuro in totale tranquillità e trasparenza.
Il termine “Società di Consulenza Finanziaria Indipendente” si riferisce a quelle società autorizzate a fornire servizi di consulenza in materia di investimenti senza detenere somme di denaro o strumenti finanziari dei propri assistiti. Queste società operano in modo indipendente, focalizzandosi sulla consulenza senza gestire direttamente gli asset finanziari dei clienti. Ciò implica che il consulente finanziario indipendente può offrire consigli basati esclusivamente sugli interessi e sulle esigenze del cliente, senza vincoli o influenze legate a prodotti specifici o a istituti finanziari.
Una Società di Consulenza Finanziaria Indipendente può fornire diversi servizi nel campo degli investimenti finanziari, tra cui pianificazione finanziaria, pianificazione previdenziale e pianificazione successoria. Inoltre, offre servizi di consulenza personalizzata e analisi dettagliate del portafoglio per aiutare i clienti a prendere decisioni finanziarie informate.
Il consulente finanziario indipendente è un libero professionista esperto nel campo della finanza. Nello specifico, si occupa della pianificazione, gestione e amministrazione del patrimonio dei propri clienti. Grazie alla sua totale assenza di conflitti d’interesse, offre i suoi servizi in modo assolutamente indipendente e si dedica a trovare soluzioni mirate in base alle necessità e ai requisiti della propria clientela.
SCF rappresenta l’abbreviazione di Società di Consulenza Finanziaria.
Indipendentemente dall’entità del capitale, dagli obiettivi finanziari o dall’orizzonte temporale prefissato, consultare un consulente finanziario indipendente consente di proteggere e gestire il proprio patrimonio in un contesto di totale tranquillità e trasparenza. Quindi, è opportuno rivolgersi a un consulente finanziario indipendente in qualsiasi momento in cui si attribuisca un valore significativo alla gestione delle proprie finanze.
I vantaggi sono molteplici: assenza di conflitti di interesse; massima trasparenza e indipendenza da istituti bancari o aziende finanziarie; costi notevolmente inferiori in termini di commissioni (e quindi rendimenti più elevati); assenza di vincoli o obblighi da parte del cliente; assistenza continua per l’intera durata del contratto.
Per verificare se un consulente è iscritto all’Albo dei consulenti finanziari indipendenti, è sufficiente visitare il sito www.organismocf.it. Successivamente, fare clic sulla sezione “Consulta albo”, quindi su “Ricerca nelle sezioni dell’albo” e infine inserire i dati del consulente per effettuare la ricerca.
Consulenza previdenziale
Un consulente previdenziale è un professionista specializzato in questioni pensionistiche, dedicato a migliorare la situazione previdenziale del cliente e ad ottenere i massimi benefici possibili.
La pianificazione previdenziale è un’analisi volta a individuare la situazione pensionistica del cliente, fornendo consigli mirati per migliorare tale situazione e massimizzare il rendimento della pensione.
Sì, nell’analisi previdenziale, il consulente valuta la possibilità di pensionamento anticipato, analizzando se è vantaggioso per il cliente e fornendo le informazioni necessarie.
Sì, il consulente è in grado di effettuare stime e calcoli sulla situazione del cliente in caso di pensione anticipata, fornendo informazioni dettagliate sui vantaggi e gli svantaggi di tale opzione per consentire decisioni informate.
Sì, l’analisi previdenziale fornisce una stima del momento del pensionamento e dell’entità dell’assegno, focalizzandosi anche su possibili miglioramenti da apportare a questa situazione.
Tra i benefici, c’è sicuramente la possibilità di essere assistiti da un esperto che comprende sia il sistema pensionistico pubblico che la previdenza complementare. Ciò consente al cliente di massimizzare al meglio la propria situazione pensionistica.
Hai altre domande?
Scrivici un messaggio! Non solo ti risponderemo, ma integreremo questa pagina con il tuo quesito!
Scrivici la tua domanda