Come faccio ad investire i miei risparmi nel 2023 in modo efficace?
Come faccio a tradurre i miei risparmi in risultati economici concreti a breve, medio e lungo termine?
Queste sono domande fondamentali che ci vengono poste dai clienti della nostra società di consulenza finanziaria indipendente e ne abbiamo parlato approfonditamente qui, all’interno del sito del Vaso di Pandora, dove abbiamo illustrato tutte le varianti a disposizione di un investitore e come sfruttarle per far fruttare al meglio 50.000€.
In questo articolo poi abbiamo presentato i nostri consigli finanziari per chi ha da investire 200.000€ e in questo per chi ha 500.000€.
Continuiamo perciò ad approfondire presentandovi i nostri migliori consigli per investire bene 1.000.000€ a breve, medio e lungo termine.
Eccoli uno ad uno.
1 milione € breve termine 3-5 anni
Questo portafoglio, dato il basso orizzonte temporale e livello di rischio più alto, ricerca una conservazione e difesa del patrimonio.
- Azionario Globale: 10%, 100.000€
- Oro: 2%, 20.000€
- Obbligazionario High Yield Globale: 10%, 100.000€
- Obbligazionario Aggregate Globale: 10%, 100.000€
- Obbligazionario Aggregate Stati Uniti: 10%, 100.000€
- Obbligazionario Aggregate Europa: 20%, 200.000€
- Monetario Europa: 38%, 380.000€
1 milione € medio termine 6-10 anni
Questo portafoglio, dato l’orizzonte temporale medio e un livello di rischio medio, mira ad ottenere una rivalutazione del capitale limitando la volatilità.
- Azionario Stati Uniti: 18%, 180.000€
- Azionario Europa: 4%, 40.000€
- Azionario Mercati Emergenti: 3%, 30.000€
- Oro: 7%, 70.000€
- Obbligazionario High Yield Europa: 6%, 60.000€
- Obbligazionario High Yield Stati Uniti: 5%, 50.000€
- Obbligazionario Mercati Emergenti: 5%, 50.000€
- Obbligazionario Aggregate Globale: 9%, 90.000€
- Obbligazionario Aggregate Stati Uniti: 9%, 90.000€
- Obbligazionario Aggregate Europa: 15%, 150.000€
- Monetario Europa: 19%, 190.000€
1 milione € lungo termine 11-15 anni
Questo portafoglio, dato il lungo orizzonte temporale e livello di rischio più basso, mira ad ottenere rendimenti maggiori.
- Azionario Stati Uniti: 29%, 290.000€
- Azionario Europa: 7%, 70.000€
- Azionario Mercati Emergenti: 6%, 60.000€
- Oro: 8%, 40.000€
- Obbligazionario High Yield Europa: 6%, 60.000€
- Obbligazionario High Yield Stati Uniti: 6%, 60.000€
- Obbligazionario Mercati Emergenti 5%, 50.000€
- Obbligazionario Aggregate Globale: 10%, 100.000€
- Obbligazionario Aggregate Stati Uniti: 10%, 100.000€
- Obbligazionario Aggregate Europa: 13%, 130.000€
Bene, con questo articolo abbiamo chiuso la nostra disamina sui migliori investimenti finanziari per il 2023 secondo VISION.
Vuoi maggiori informazioni ed una prima consulenza gratuita di preanalisi del tuo portafoglio finanziario?