Dove investire per combattere l’inflazione nel 2022 e nei prossimi anni?

Come difendere il patrimonio in caso di inflazione?

Dove posso mettere i miei risparmi in questa situazione di crisi.

Queste sono tutte domande importanti per tutti coloro che possiedono dei risparmi, piccoli o consistenti che siano, e che necessitano di farli fruttare al meglio nonostante (e come vedremo soprattutto) in questo periodo di crisi.

Da questo punto di vista l’inflazione, ovvero l’aumento generalizzato dei prezzi di beni e servizi sta picchiando duro.

Solo a febbraio 2022 c’è stato un aumento del 5,8% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e questa situazione si innesca in un vortice che vede una crescita dei prezzi di beni e servizi costante e di una media del 2% ogni anno.

2% ogni anno e una previsione di crescita ancora più elevata che non solo sta letteralmente abbattendo giorno per giorno il potere di acquisto dell’Italiano medio, ma obbliga tutti coloro che possiedono dei risparmi in Banca o alla Posta a farsi la domanda più importante di tutte ovvero: i miei soldi sono amministrati bene dal mio istituto di credito e potrebbero essere amministrati meglio?

I miei risparmi sono difesi con competenza fino all’ultimo centesimo oppure vengono rosicchiati non solo dall’inflazione ma anche da costi fissi e spese bancarie e postali di cui potrei fare tranquillamente a meno?

Da questo punto di vista, in questo articolo abbiamo approfondito il perché non ti conviene continuare a lavorare ancora con la Banca ma è più saggio e remunerativo affidarti ad un consulente finanziario indipendente.

In questo che stai leggendo invece ti presentiamo quelli che sono i nostri tre consigli su come affrontare con intelligenza l’inflazione e quelli che sono i continui alti e bassi dei vari mercati finanziari.

Questo è esattamente come operiamo con i nostri clienti e questo è il punto di forza del Metodo Vision che ci sta facendo crescere come azienda perché sta facendo semplicemente crescere i risultati di chi si affida a te.

Perciò partiamo dal punto 1, dal primo consiglio: la diversificazione.

Diversificare, ma farlo naturalmente in maniera intelligente, ti permette di contrastare gli effetti negativi e gli aumenti dell’inflazione che non puoi prevedere.

Puoi prevedere che una guerra improvvisa contribuisca a far decollare tutte le principali voci di spesa intaccando quello che è il valore attuale dei tuoi soldi sul conto?

No, ovviamente no, ma puoi costruire a priori un piano previsionale in grado di fare da barriera preventiva a questa evenienza.

E tu ce l’hai?

E sai come farlo?

La banca te lo ha proposto e soprattutto te lo ha spiegato in relazione a tempistiche di 5, 10, 15 e 20 anni e al grado di rischio potenziale che puoi e che vuoi sostenere?

La risposta è spesso no.

Noi in Vision invece, da un lato abbiamo già soluzioni testate e pronte per investire in più prodotti come azioni ed obbligazioni di specifiche imprese, depositi, materie prime, immobili, fondi d’investimento, titoli di stato etc, e dall’altro un sistema di analisi costante di quelle che sono tutte le principali varie variabili in gioco e dei possibili scenari nei principali mercati finanziari.

Il Metodo Vision è progettato per governare in modo avveduto qualunque volatilità di mercato, convertendola in una opportunità quando i mercati ritracciano, in modo da sfruttare il possibile rimbalzo seguente.

Insomma, se vuoi giocare contro Messi, Mbappé e Neymar, devi avere degli schemi che ti consentano preventivamente almeno di imbrigliarli, e giocare con l’inflazione di oggi è esattamente come giocare contro questo attacco stellare.

Ma non facciamo solo questo.

Non solo abbiamo la difesa giusta e gli schemi perfetti e il più possibile aggiornati, ma abbiamo la nostra preanalisi del Metodo Vision che, attraverso un esame preventivo dettagliato multifattoriale del tuo portafoglio, delle sue potenzialità e dei fattori di rischio a breve, medio e lungo termine, ti mostra sempre la migliore suite di soluzioni coerente con il tuo profilo soggettivo.

Ecco a tal fine dei suggerimenti di base su come tutelare i tuoi risparmi dalla corsa infinità dell’inflazione (naturalmente quando lavorerai con noi saranno totalmente personalizzati attraverso la preanalisi):

Da questo punto di vista, se l’inflazione aumenta, solitamente incrementano indirettamente anche i tassi di interesse e i rendimenti di quelle che sono le attività finanziarie.

Perciò consigliamo d’investire (approfondendo a menadito quelli che sono i rendimenti reali – cosa che sanno fare solo i veri professionisti) parte dei tuoi risparmi in strumenti con scadenza a breve termine o a tasso variabile come conti correnti e depositi a breve termine, titoli di Stato, BOT e altre obbligazioni a tasso variabile e in titoli di Stato indicizzati all’inflazione.

La breve scadenza ti permette di reinvestire i fondi scaduti o che scadranno a breve termine a tassi che intanto sono aumentati con l’inflazione.

E questo è solo un piccolo suggerimento.

Ecco un secondo.

Secondo te, in termini di azioni, quali sono quei settori che con l’inflazione possono avere perdite ed invece quelli che possono crescere?

La risposta è, in caso d’inflazione, i settori più in difficoltà saranno quelli industriali e i beni di consumo.

E quelli meno rischiosi, quelli cosiddetti “cuscinetto”?

Le valute di rifugio e naturalmente l’oro.

Un terzo suggerimento?

Fatti un conto deposito con il miglior tasso possibile ma non quelli a termine fisso perché bloccano il tuo denaro per lunghi periodi.

Questi ovviamente sono consigli di massima.

La nostra società di consulenza finanziaria indipendente in tal senso ti fa letteralmente la radiografia di tutte le tue potenzialità finanziarie.

Analizziamo il tuo portafoglio ma effettuiamo per te anche un’analisi previdenziale, valutando la tua posizione successoria, pianificando la tua ottimizzazione fiscale, non collocando semplicemente prodotti come fanno le banche o le Poste.

Conoscere quello che sei, come privato o come imprenditore, e conoscerlo nel dettaglio rispetto agli scenari attuali e futuri, significa mettere la tua tessera nel puzzle delle possibilità offerte dai vari mercati finanziari a breve, medio e lungo termine.

Perciò non fare le cose da te o peggio non lasciare i tuoi soldi in banca semplicemente per inerzia.

Lavora con noi, con veri professionisti, remunerati soltanto a parcella, e il tuo portafoglio sarà ideato sui tuoi obiettivi, senza costi occulti, senza commissioni bancarie inutili, senza alcun conflitto di interessi e nella massima riservatezza possibile.

Le nostre soluzioni per battere l’inflazione demoliscono le spese, riducono i rischi e lavorano per consentirti di ottenere il beneficio migliore valorizzando il 100% del tuo patrimonio.

Contattaci qui per maggiori informazioni, passa di livello e riceverai una prima preanalisi approfondita e gratuita del tuo portafoglio attuale.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *