Vivere Di Rendita: 3 ETF Che Garantiscono Un Reddito Costante

Vivere Di Rendita: 3 ETF Che Garantiscono Un Reddito Costante

Oggi parleremo di come creare un portafoglio di ETF che fornisce un flusso costante di dividendi e cedole e vivere di rendita. E anche quanto capitale bisogna avere per vivere bene in Italia, tenendo conto del costo della vita e delle tasse sul reddito. Poi ti mostrerò anche 3 ETF che garantiscono un reddito costante. Quindi continua a leggere fino alla fine. Per creare un portafoglio di ETF che fornisce un flusso costante di dividendi e cedole, è importante diversificare il…

Recensione Revolut: L’Opinione Di Un Consulente Finanziario Indipendente Abilitato

Recensione Revolut: L’Opinione Di Un Consulente Finanziario Indipendente Abilitato

Oggi, in qualità di consulenti finanziari indipendenti vorremmo parlarvi di Revolut spiegando tutti i pro e i contro di questa piattaforma. Da questo punto di vista, Revolut è una società Fintech che sta rivoluzionando il settore bancario.Anche se è stata fondata solo da pochi anni, nel 2015, si è già affermata come un’alternativa alle banche tradizionali. Revolut ha un approccio molto moderno e all’avanguardia nell’offerta di servizi di pagamento e di gestione del denaro. Non presenta nessuna filiale sul territorio e…

L’Importanza del Risparmio: Come Pianificare il Tuo Futuro Finanziario

L’Importanza del Risparmio: Come Pianificare il Tuo Futuro Finanziario

Il verbo “risparmiare” ha una radice latina, “parcere”, che significa “tenere in serbo” o “astenersi”. In inglese, “risparmiare” si traduce come “to save”, che condivide anche il significato di “salvare”. Ciò che risparmi oggi potrebbe diventare la tua salvezza in futuro, specialmente durante momenti di crisi. Gli italiani sono noti per essere un popolo di risparmiatori. Tuttavia, l’aumento costante del costo della vita e la stagnazione dei salari negli ultimi vent’anni stanno rendendo sempre più difficile mettere da parte dei soldi…

Analisi Portafoglio da 563.000€ (Caso Studio)

Analisi Portafoglio da 563.000€ (Caso Studio)

Situazione iniziale: Il portafoglio ha un controvalore complessivo di circa 563 mila euro e risulta allocato in 19 fondi e una gestione separata. Più del 90% del patrimonio è investito in fondi comuni, mentre il resto è allocato in una gestione separata. Creando una asset allocation più coerente con gli obiettivi del cliente ed investendo in strumenti efficienti, come gli ETF, è possibile migliorare notevolmente la qualità del portafoglio. Considerazioni – criticità rilevate Analisi costi: I costi sono elevati, ma c’è…

Analisi Portafoglio da 515.000€ (Caso Studio)

Analisi Portafoglio da 515.000€ (Caso Studio)

Situazione iniziale: Il portafoglio ha un controvalore complessivo di circa 515 mila euro e risulta allocato in 24 fondi, una gestione patrimoniale, 4 unit linked, una gestione separata e 2 PIP. Più del 50% del patrimonio è investito in fondi comuni, il 23% in unit linked, mentre il resto è allocato in una gestione patrimoniale, una gestione separata e un PIP. Creando una asset allocation più coerente con gli obiettivi del cliente ed investendo in strumenti efficienti, come gli ETF, è…

Come Abbiamo Fatto Risparmiare 2.487€ all’Anno Ad Un Nostro Cliente (Caso Studio)

Come Abbiamo Fatto Risparmiare 2.487€ all’Anno Ad Un Nostro Cliente (Caso Studio)

Situazione iniziale: Il controvalore complessivo è di circa 116 mila euro, divisi in diverse tipologie di strumenti finanziari: fondi, unit linked e liquidità. Un patrimonio di questo tipo dovrebbe essere diversificato in pochi e semplici strumenti per sfruttare la semplicità di una gestione corretta e la minimizzazione dei costi, anche operativi. La maggior parte del patrimonio è investita in fondi (70 mila euro), mentre più di un quarto è investito in una polizza unit linked (30 mila euro). Il 14% è…

Il Peggior Crollo Immobiliare È Appena Iniziato

Il Peggior Crollo Immobiliare È Appena Iniziato

Benvenuti in questo video, oggi voglio parlarvi di come il mercato immobiliare stia attraversando un periodo difficile. Negli ultimi mesi si stanno evidenziando gravi problemi nelle principali città americane. Ad esempio, si prevede che gli edifici per uffici vuoti di San Francisco verranno venduti con una perdita fino all’80%.  Inoltre, Blackstone ha nuovamente limitato i prelievi dal loro fondo immobiliare a causa della richiesta simultanea di riscossione da parte di un gran numero di investitori. Di fronte a tutto questo, è…

Stai Investendo Una Grossa Parte Del Patrimonio In Oro Fisico? Stai Sbagliando!

Stai Investendo Una Grossa Parte Del Patrimonio In Oro Fisico? Stai Sbagliando!

Chiunque investe una grande parte del suo patrimonio in ORO sta correndo grossi rischi! Oggi vorrei condividere con voi una riflessione importante sull’investimento in oro fisico. Recentemente, mi sono trovato a parlare con molti investitori che concentrano una grande parte del loro capitale in questo metallo prezioso. Tuttavia, è fondamentale comprendere che l’oro potrebbe non essere la soluzione ottimale per tutti. Ecco perché… 1. Personalizzazione dell’investimento: Un piano di investimento dovrebbe sempre essere personalizzato, adattato alla nostra situazione finanziaria e ai…

Prezzo VS Capitalizzazione Negli Investimenti (Sai La Differenza?)

Prezzo VS Capitalizzazione Negli Investimenti (Sai La Differenza?)

Un concetto generale molto importante quando si investe, che vedo molte persone confondere, è quello di… prezzo vs capitalizzazione. Spesso si guarda il prezzo di un asset, senza considerare la sua capitalizzazione. Il prezzo è semplicemente una funzione della capitalizzazione e del numero di unità. Prezzo = capitalizzazione / nr. di unità Quindi maggiore è il numero di unità e più basso sarà il prezzo. Per questo motivo non è possibile comparare due asset semplicemente guardando il prezzo, ma bisogna analizzare…

L’Unico Vero Rischio Quando Si Investe

L’Unico Vero Rischio Quando Si Investe

L’unico vero rischio quando si investe è… la perdita permanente di capitale. Maggiore è la perdita, più è difficile da recuperare. Quando il mercato crolla non bisogna vendere perché andrei a realizzare una perdita. Al massimo bisogna aumentare la propria posizione entrando a prezzi migliori. I crolli sono delle opportunità. La volatilità fa parte del mercato e quella non è una componente di rischio se si fanno le cose con criterio. Il nostro lavoro consiste proprio in questo. Ti aiutiamo ad…