Le pensioni degli inglesi sono a rischio. E le nostre? – Andrea Ivan Costenaro Federico Marcon

Le pensioni degli inglesi sono a rischio. E le nostre? – Andrea Ivan Costenaro Federico Marcon

“FMI, Italia e Germania in recessione nel 2023” è il titolo principale del Sole24Ore. A livello finanziario, oltre al fattore guerra e crisi, c’è qualcos’altro che va ad amplificare questa situazione di stress; vediamo cosa. Il paradosso e il prezzo da pagare dei bonus da 200 e 150 euro a favore dei professionisti. In queste situazioni di crisi si cerca ancora di investire in beni rifugio come oro o materie prime; ecco quando ha senso farlo. È stata pronunciata Lunedì la…

Fiducia tradita di nuovo: congelate polizze per 15 miliardi di euro – Federico Marcon

Fiducia tradita di nuovo: congelate polizze per 15 miliardi di euro – Federico Marcon

Le autorità di vigilanza continuano a rassicurare sulla tenuta del settore bancario e in qualche modo la quiete dopo la tempesta di queste ultime settimane è da un certo punto di vista rassicurante. Ma ci sono comunque dei rischi che occorre tenere sotto controllo e hanno a che fare con i derivati ma anche con i titoli di Stato. Anche se non ne abbiamo la percezione, questi due elementi condizionano situazioni che sembrano non avere alcuna correlazione; parliamo in questo caso…

I grandi conflitti di interesse di chi gestisce i nostri risparmi – Federico Marcon

I grandi conflitti di interesse di chi gestisce i nostri risparmi – Federico Marcon

A sei anni dallo scandalo di Veneto Banca, della Banca Popolare di Vicenza e del Monte dei Paschi di Siena l’Italia rimane molto arretrata nell’ambito della consulenza finanziaria rispetto a molti altri paesi. Altro dato: ogni anno le banche bruciano 23mld di € in commissioni, e sono soldi prelevati dai nostri conti correnti. Già solo questo ci fa capire l’importanza del tema di questa intervista. In tutta Europa e in Italia si è tornati a discutere su un argomento che divide…

La Banca Mondiale mente sapendo di mentire – Federico Marcon

La Banca Mondiale mente sapendo di mentire – Federico Marcon

Recessione è il mantra con cui è iniziato il 2023 e tutta la comunicazione del mainstream fa riferimento, esplicito o meno, alla recessione. La Banca Mondiale vedeva le previsioni sulla crescita globale nel 2023 a circa un +3%, suscitando già a Giugno qui in trasmissione le forti perplessità di FEDERICO MARCON. E infatti ora la Banca Mondiale ha rivisto in forte ribasso questo valore, portandolo a +1,7% a causa della persistente inflazione, dell’aumento dei tassi di interesse e degli effetti della…

Come le banche stanno bruciando i risparmi degli italiani – Andrea Ivan Costenaro Federico Marcon

Come le banche stanno bruciando i risparmi degli italiani – Andrea Ivan Costenaro Federico Marcon

“Stangata sui mutui, la rata decolla: +15%” riportano i quotidiani. L’effetto –BCE sui tassi di interesse si fa sentire in maniera pesante. L’obbiettivo dell’Unione Europea è aggredire e accaparrarsi il risparmio degli italiani in tutte le sue forme, che siano giacenze in conto corrente o patrimonio immobiliare; vediamo i fattori che stanno accelerando questo processo. Ecco come hanno fatto le banche a bruciare miliardi delle persone senza che nessuno se ne accorgesse. Gli errori più comuni dei risparmiatori in questo momento….

Perché Investire (Quello Che Nessuno Ti Dice)

Perché Investire (Quello Che Nessuno Ti Dice)

Per quale motivo in Italia le nuove generazioni sono più povere della precedente? Perché non si investe e non si cerca di creare ricchezza generazionale. Quando i tuoi figli erediteranno il tuo patrimonio varrà già la metà, se non meno. L’Italia è l’unico paese europeo in cui i salari sono diminuiti rispetto al 1990. Nei paesi baltici (Estonia, Lettonia e Lituania) il salario medio annuale è più che triplicato negli ultimi 25 anni, mentre in alcuni paesi dell’Europa centrale (Ungheria, Slovacchia)…

Come Risparmiare Per Avere Più Soldi Da Investire

Come Risparmiare Per Avere Più Soldi Da Investire

Come risparmia la maggior parte delle persone… Ricevo lo stipendio, pago tutte le spese e quello che rimane è il risparmio. Il problema è che a fine mese ti ritrovi ad aver speso tutto. Come si dovrebbe invece risparmiare… Ricevo lo stipendio, metto già via una parte in risparmio, e quello che rimane posso spenderlo. “Non risparmiare ciò che resta dopo aver speso, ma spendi ciò che rimane dopo aver risparmiato.” – Warren Buffett Come si risparmia di più? ↓ diminuendo…

Come NON Farti Truffare Dal Tuo Consulente Finanziario

Come NON Farti Truffare Dal Tuo Consulente Finanziario

In questo video commentiamo una notizia recente di un consulente finanziario della banca che scappa con i soldi dei clienti. Questo consulente era stato già radiato dall’albo e non poteva esercitare la professione. In questo video ti mostriamo come verificare se un consulente finanziario indipendente è regolarmente iscritto all’Albo dei Consulenti Finanziari. Per ottenere una prima consulenza di preanalisi finanziaria gratuita clicca qui.

Consulente Finanziario Indipendente O Consulente Della Banca?

Consulente Finanziario Indipendente O Consulente Della Banca?

Dopo il 2018 è stata introdotta la figura del consulente finanziario indipendente. Quali sono le differenze con il consulente della banca? Consulente della banca: Consulente indipendente: Noi siamo consulenti finanziari indipendenti. Le garanzie della consulenza finanziaria indipendente: Cosa facciamo? Ti aiutiamo ad accedere al mercato nel modo più efficiente possibile con un portafoglio coerente al tuo profilo personale. Perché sceglierci? Ti consigliamo solo gli strumenti migliori con i costi di gestione più bassi. In questo modo ottieni tutti i rendimenti del…

I Costi Occulti Della Consulenza Della Banca

I Costi Occulti Della Consulenza Della Banca

Prima del 2018 in Italia la consulenza finanziaria era di monopolio delle banche e delle imprese di investimento. Il modello era da sempre fortemente basato sulla vendita di prodotti finanziari. Secondo il Rapporto sulle scelte di investimento delle famiglie italiane 2020 pubblicato dalla CONSOB, il 54% dei clienti ritiene di non sostenere un costo per la consulenza. La verità è che viene prestata una consulenza all’apparenza gratuita, ma che in realtà è piena di costi. Il consulente finanziario della banca viene…